Benvenuto ottobre 🍂
Inauguriamo questo nuovo anno di ricerca e dedichiamoci alla conoscenza di noi stessi, delle nostre qualità e degli strumenti che abbiamo a disposizione.
Conosciamoci nelle vesti di sādhaka (cercatore, praticante).
Prayatnaḥ sādhakaḥ
"Il cercatore è colui che compie uno sforzo" (SS II.2)
Questo aforisma degli Śivasūtra (testo tantrico fondamentale) ci ricorda che, in primis, ciò che ci rende cercatori è lo sforzo che poniamo sul nostro cammino.
Sì, perché se desideriamo non vivere nell'inerzia dell'abitudine, ma costruirci giorno per giorno come esseri umani, se desideriamo non lasciarci inaridire, ma vivere questa vita dando frutto... allora serve sforzo!
Tema del mese di ottobre:
Sat prayatnaḥ - Il giusto sforzo
Offrire il nostro sforzo sulla via, significa anche renderci disponibili alle situazioni di attrito e di limite, impegnarci a resistere alle tendenze più abituali per restar saldi a un'intenzione, provare a vedere le cose in modo diverso, per lasciarci meravigliare.
Sì, perché questo sforzo, se esercitato con consapevolezza, è anche il nostro più grande potere! È la condizione fondamentale per la nostra evoluzione, l'energia trasformativa che ci può accompagnare tutti i giorni della nostra vita ✨
Ma cosa significa “sforzo” per ognuno di noi? E a che tipo di sforzo ci chiama la pratica yoga?
Nelle pratiche di questo mese muoveremo la nostra ricerca su queste ispirazioni, aspirando a un “giusto” sforzo, uno sforzo armonico e pertinente alle nostre risorse e alla situazioni che incontriamo, naturale, organico, vero (sat).
Ti aspettiamo sul tappetino e, se sei abbonato, nel canale mini-prime qui in community dove condividiamo di settimana in settimana i focus di pratica e dove ti aspettiamo con domande e condivisioni 🤓