Ciao Irene,
mi chiedevo se hai qualche consigio "yogico" per i dolori mestruali e per l'inizio della menopausa in generale. Che tipo di yoga è più consigliato? O delle Asana particolari?
Grazie, a presto 🍂
Namaste 🙏
Stefy
Ciao Irene,
mi chiedevo se hai qualche consigio "yogico" per i dolori mestruali e per l'inizio della menopausa in generale. Che tipo di yoga è più consigliato? O delle Asana particolari?
Grazie, a presto 🍂
Namaste 🙏
Stefy
Care donne,
come fare per essere davvero presenti tra le mille cose che ci vengono richieste di fare, dire ed essere?
La pratica può aiutarci rafforzando la nostra consapevolezza permettendoci quindi di essere totalmente presenti, per noi e per le persone intorno a no.
Come insegnante di yoga e operatrice di somatica del femminile, e come madre, la presenza, con me stessa e per le altre, e la creazione di un campo forte e sicuro, sono indispensabili. Per fare ciò mi connetto alla natura della quercia. Sempre presente nel qui e ora, stabile, forte, ma delicata come una sua fogliolina nata da poco. La quercia è forte proprio perché radicata alla madre, alla terra e allo stesso tempo in connessione con il padre, padre cielo. La quercia è parte integrata del tutto. E senza sforzo ci fa ombra, dona i suoi frutti e canta con il vento.
E voi? Quali strumenti utilizzate per essere PRESENTI?
Un abbraccio,
Irene
Sono così felice di rivedervi presto e ricominciare la nostra routine del mercoledì mattina.
Ricominciamo mercoledì 23 agosto con yoga post natale, una pratica dedicata alle neo mamme ma non solo. Infatti il nostro appuntamento è per tutte le donne che vogliono condividere un momento dedicato a se stesse ogni settimana scoprendo i movimenti cardine della salute del corpo femminile.
A prestissimo!
Irene
Ciao a tutte :)
Sono felice di rivedere le mie belle mamme la prossima settimana. Infatti yoga post natale riprenderà mercoledì 23 e pre natale giovedì 24.
A presto!
Veronica Zanrè
Elena Casadoro Kopp
Alice Beniero