Cara Francesca, grazie mille per questo messaggio ❤️🙏🏻La stimolazione della muscolatura e delle articolazioni attorno al collo, può andare a sollecitare i nervi cervicali e il nervo vago, i quali possono causare giramenti di testa e vertigini. Muoviti lentamente nei movimenti sul tappetino, ponendo attenzione alle sensazioni che senti e anche, all'occorrenza (quando sei particolarmente contratta e infiammata) eseguendo gli esercizi per meno tempo, uscendo un poco prima dalla posizione, ritornando in posizione neutrale. Se senti beneficio dopo la pratica, significa comunque che hai praticato bene e con consapevolezza! 😍 Ti consiglio di dedicarti a queste pratiche una sola volta al giorno, in modo da non iper-stimolare, inoltre ti consiglio anche, per i giorni in cui sei particolarmente infiammata o contratta, la video-lezione di questo percorso "Sollievo dolore cervicale", che è molto delicata.Aggiornami su come stai e buona pratica!!! 😊🌷🙏🏻
Ha risposto su I Piedi 1
29 gen 11:56
Ciao Mariateresa! Grazie per il commento 😊 Le azioni di radicamento dei piedi ci permette di ancorarci in maniera molto più efficace e di sviluppare la stabilità degli arti inferiori. La tua condivisione in commento è un ottimo punto di osservazione: è importante bilanciare le azioni dei piedi in modo che le GINOCCHIA RESTINO IL PIù POSSIBILE allineate al secondo dito del piede. Se hai il ginocchio valgo, limita la spinta dell'interno coscia indietro e enfatizza l'azione delle cosce che allargano 😊 Spero di vederti presto in classe per confrontarci in diretta.Namaste