nuvola yoga

Postato

15 feb 10:22

Ciao Yogis, ieri sera in classe abbiamo celebrato le Ceneri, simbolo squisitamente yogico, segno dello sforzo e della disciplina che portiamo nel nostro cammino di purificazione. Questi 40 giorni fino alla Pasqua possono essere un'occasione per ricercare e visitare il nostro deserto interiore, quel luogo silenzioso e spoglio che c'è sotto a tutti gli accessori, gli aggettivi e gli orpelli che ci portiamo addosso, dove resta solo la nostra natura più profonda.

Desidero ancora una volta condividere con voi una riflessione di Simone Weil:

"Il desiderio di luce produce luce.

C'è vero desiderio quando c'è uno sforzo d'attenzione.

E si desidera realmente la luce quando manca qualunque altro movente.

Se anche gli sforzi d'attenzione rimanessero per anni apparentemente sterili, un giorno una luce a essi esattamente proporzionale inonderà l'anima.

Ogni sforzo aggiunge un po' d'oro a un tesoro che nulla al mondo ci può sottrarre."

Buona Quaresima yogis, grazie per condividere insieme la Via.

https://open.spotify.com/playlist/3IPXmQYbr4BOeNdrWMHwBh?si=17a2299bac7e43b7

2

Ha risposto su Espandere lo sguardo

06 feb 10:08

Ciao Michela! Siamo felici che ti sia piaciuto il flow! Eh, mannaggia, certe volte i volumi di microfono e musica su Zoom non riescono proprio perfetti!! 😅 Grazie per il messaggio, la condivisione della pratica e..la pazienza 😊🙏🏻

01 feb 18:40

Ciao cara Donatella Italia Garofalo , la posizione del dragone nella pratica di Yin (o utthan pristhasana nella pratica di Hatha) è una posizione che possiamo eseguire a diversi livelli di intensità, incominciando dal governare il grado con cui teniamo o abbandoniamo le azioni muscolari:

-Ecco una lezione in cui lavoriamo le anche e la posizione in versione Hatha https://watch.nuvolayoga.com/programs/mobilita-delle-anche 

-Ecco una lezione in cui lavoriamo le anche e la posizione in versione Yin https://watch.nuvolayoga.com/programs/collection-lnkkjviuwow?cid=2371634&permalink=lezione-mobilita-delle-anche-4-ac4254 

(è super benefico accostare i lavori diversi, ci aiuta a comprendere in profondità).

Per quanto riguarda la posizione di balasana (l'inchino in avanti sulle ginocchia seduti sui talloni), è assolutamente consigliato aprire le ginocchia quando ne sentiamo l'esigenza, così da guadagnare più spazio per l'apertura che cerchiamo nella posizione! ✨

Grazie per le belle domande, sono di ispirazione 🙏🏻

01 feb 18:22

Teresa Stefania GALEA, LUCA RAINOLDI, Ros, Chiara Bonicatto , Chiara Vassallo, SILVIA CODATO, BENEDETTA SISTOPAOLI, IlariaStefania Martello  Taggo qui alcuni yogi che erano in classe al vinyasa di ieri, ecco il post dove stiamo raccogliendo le domande per l'incontro di sabato, potete condividere qui le vostre eventuali curiosità o via mail. L'incontro del 3 febbraio si terrà dalle h.14:30 alle h.15:30 in live streaming, per entrare in classe basterà seguire la solita procedura. A presto! 🙏🏻

25 gen 07:34

Simona!! ☺️🥰🙏🏻 Grazie per essere con noi!!

24 gen 07:58

Costanza Zanaboni Domani partirà anche la diretta qui sulla schermata principale, ma come scritto nella mail che vi abbiamo mandato ieri, questa mattina la pratica era solo su Zoom. Appena arrivi domattina, non esitare a cliccare sul pulsante di Zoom, al massimo resti in sala d'attesa per un po'!

24 gen 06:56

Costanza, perché la lezione è già iniziata d un po', se vuoi entrare in corsa clicca qui: https://us02web.zoom.us/j/89402152471

Siamo felici Ruzana che la pratica ti sia piaciuta! Ci vediamo lunedì ✨🧘🏻‍♀️

17 gen 11:47

Grazie cara!! Grazie per il tuo commento! Per quanto riguarda gli eventi dal vivo ci stiamo lavorando e non appena abbiamo le date, usciremo con la comunicazione. Inoltre, durante l'anno verranno proposti dei workshop e seminari online proprio per approfondire tematiche più complesse (meccanico-anatomiche/filosofiche). Nella live mensile di Q&A abbiamo la possibilità di condividere l'esperienza con altri yogi e raccogliere proprio le vostre curiosità per realizzare i nostri approfondimenti ✨🤓😍

Postato

16 gen 18:05

NUOVA LIVE: Sessione Q&A

Cari yogis!!

Arriva una super novità sulla nuvola: ogni mese ci aspetta una live dedicata alle domande, curiosità e condivisioni! 😍🧘🏻‍♂️🤓

Vi chiediamo in queste settimane di comunicarci (qui o via mail) le domande/curiosità che sono emerse durante il mese di pratica, relative alle posizioni, ai focus, ai temi, ecc. Selezioneremo una serie di domande e saremo felici, se resta tempo, di dare spazio alle curiosità emerse durante la sessione di Q&A.

Non siate timidi, nessuna domanda è sbagliata, ogni condivisione è di ispirazione per il nostro insegnamento 🤓

Vi aspettiamo sabato 3 febbraio, stiamo ancora definendo l'orario, la sessione durerà un'ora circa e stiamo pensando a: 14:00-15:00 / 14:30-15:30 / 15:00-16:00. Via libera alle preferenze nei commenti!! Preparatevi quaderno e cuscino, ci faremo delle belle yoga-chat e concluderemo con un piccolo momento di meditazione.

La live è compresa in tutti i piani di abbonamento.

11