Ordinato per
Ultima attività Popolare Post più recenti
febbraio 03

Benvenuto febbraio
Dopo un mese di pratiche dedicate alla coltivazione della nostra disciplina, al rafforzamento della nostra forza di intenzione e volontà, ora, dove direzioniamo il calore, l'energia, la vitalità accesi?

SVĀDHYĀYA - Lo studio di sé
Il viaggio che più ci richiede disciplina e ardente desiderio, è quello dentro noi stessi, la nostra strada maestra di pratica è lo studio di noi stessi. Tutti gli strumenti, la pratica degli asana, la meditazione, lo studio dei testi, tutto volge ad accompagnarci più in profondità nella conoscenza e comprensioni di noi stessi.

Nel mese di febbraio sulla nuvola daremo spazio allo studio meticoloso del funzionamento del nostro corpo fisico, ma anche alla conoscenza della nostra interiorità, tramite contemplazioni e ispirazioni della tradizione.

Vi aspettiamo sul tappetino per condividere insieme questo cammino di conoscenza ❤️‍🔥

febbraio 05

Buongiorno, ieri ho partecipato alla pratica delle 18.30 di Claudia. Purtroppo stamattina ho fastidio alla zona lombare, a volte mi capita, credo sia stata troppo sollecitata dalle retroversioni del bacino durante la pratica. Cosa ne pensi Claudia? Grazie 🙏 

2
gennaio 23

L'impegno, la disciplina, lo sforzo, la dedizione (tutti significati che rimandano al nostro tema del mese di gennaio tapas), sono ingredienti fondamentali per poter condurre una vita felice.

Nonostante la retorica del confort tipica dei nostri tempi, lo sforzo e l'autodisciplina sono tra i nostri più grandi alleati ❤️‍🔥 

Vivere vuol dire adattarsi, ma anche compiere uno sforzo, creare. Vivere vuol dire meritarsi la vita.”
Francesco Alberoni

gennaio 04
• Modificato (gen 06, 2025)
1 / 3
2 / 3
3 / 3

Ciao yogis ❤️
Carichi per la sfida del nuovo inizio?! Non perdetevi i passi del percorso di preparazione per la Yoga Challenge di Inizio Anno che prenderà il via il 13 gennaio! Tutti i contenuti sono ad accesso gratuito 🎁

🧘🏻‍♂️ Recupera la live di inizio anno del 5 gennaio sul nostro canale YouTube: Claudia ha condiviso un'interessante riflessione sui meccanismi alla base dell'intenzione e dell'abitudine, a seguire una breve pratica yoga aperta a ogni livello. 
👉🏻 Recupera la livehttps://www.youtube.com/watch?v=d13r3V3MdB0

🧘🏻‍♂️ Affidati ai passi del percorso di preparazione, esercizi e video-lezioni propedeutici per arrivare pronti e consapevoli alla sfida del 13/01.
👉🏻 Segui il percorso: https://watch.nuvolayoga.com/programs/preparati-con-noi?category_id=220246

🧘🏻‍♂️ Partecipa alla Yoga Challenge di Inizio Anno:
6 appuntamenti in live streaming al mattino presto + le relative registrazioni replay per poter seguire secondo i propri orari!
👉🏻 Vai alla pagina della Challenge: https://watch.nuvolayoga.com/categories/yoga-challenge-del-mattino-2025

4
gennaio 01

Benvenuto anno nuovo!
Proseguiamo il nostro sādhanā inaugurando un nuovo tema del mese. Con le pratiche di gennaio avremo la possibilità di vivere le nostre intenzioni e azioni del nuovo inizio con gli strumenti dello yoga.

TAPAS - La disciplina
L'ardente desiderio di evolvere, migliorarci e divenire più liberi, nello yoga trova la sua realizzazione grazie all'applicazione di un principio, grazie alla messa in atto consapevole di tapas: la disciplina, un'autodisciplina che accende la nostra energia vitale più profonda e ci aiuta a "bruciare" i limiti del nostro ego e le impurità fisiche, emotive e mentali che ci tengono troppo spesso fermi dove siamo.

Nel mese di gennaio sulla nuvola osserveremo con consapevolezza gli attriti che incontriamo sul tappetino, come occasioni per mettere in moto il calore trasformativo del nostro cammino di pratica 🔥

Vi aspettiamo sul tappetino per accendere il nuovo anno insieme ❤️‍🔥

dicembre 23, 2024
• Modificato (dic 23, 2024)

Ciao yogis! Ieri si è tenuta la pratica gratuita di Natale, un ulteriore passo del nostro cammino del mese verso l'esercizio della non-violenza ❤️‍🔥

Recupera la pratica tramite il replay disponibile gratuitamente fino al 7 gennaio nella sezione Live replay: https://watch.nuvolayoga.com/programs/guerrieri-di-pace-22-12ok?category_id=82215

Un grazie di cuore da noi della nuvola e un caro augurio di buone feste!! ✨🙏🏻

La non-violenza è la più grande forza a disposizione dell’umanità.
Mahatma Gandhi

dicembre 02, 2024

Benvenuto dicembre 🌥️
Proseguiamo il nostro sādhanā entrando in un mese molto profondo dal punto di vista del nostro cammino interiore. Con l'attesa del Natale e poi la preparazione all'anno nuovo

AHIMSA - La non violenza
Il precetto della non-violenza è presentato all’interno degli Yogasutra come il primo passo che uno yogin deve compiere per incamminarsi sul sentiero dello yoga, a indicarci come non sia proprio possibile intraprendere un cammino di evoluzione fintanto che nel nostro cuore alberga la violenza.

Nel mese di dicembre sulla nuvola, praticheremo per coltivare un’attitudine che sappia conciliare in modo armonico gentilezza e forza combattiva.

Vi aspettiamo sul tappetino, guerrieri di pace ✨🙏🏻

dicembre 05, 2024

Buongiorno 🙂

ho recuperato in live replay la pratica del 3 dicembre delle 18.30. Ho trovato estremamente interessante l'utilizzo della parete! 

Ho notato che in guerriero due, utilizzando la parete ho un allineamento diverso del busto, praticamente non sono riuscita a mantenerlo ben allineato ma era leggermente rivolto verso la gamba con il ginocchio piegato. Questo mi ha fatto pensare che senza parete non entro correttamente nella posizione 🤔

1
novembre 24, 2024

Cari yogis, buona domenica ✨

La pratica della meditazione ci insegna l'arte del lasciare andare, accompagnandoci in un lavoro più de-costruttivo che costruttivo, in un cammino abrasivo che nel tempo ci libera da ingombri e orpelli e via via lascia in noi ciò che è profondamente autentico.

La meta del nostro cammino non è altrove, ma nel profondo di noi ✨🙏🏻

"La meditazione è la scoperta che la meta dell'esistenza è sempre stata raggiunta"
Alan Watts 

ottobre 31, 2024
• Modificato (apr 11, 2025)

È una delle più importanti feste indiane e si festeggia nel mese di ottobre o novembre.

Simboleggia la vittoria del bene sul male ed è chiamata "festa delle luci": durante la festa si usa infatti accendere delle luci (candele o lampade tradizionali chiamate diya).

4