Carissimi yogis&yoginis, scappo al mare per qualche giorno. Le mie lezioni (Yin, lun 15/07 - Hatha, mer 17/07 - Yoga Prenatale giov 18/07) saranno quindi annullate.
Ci rivediamo sul tappetino a partire dal 22 luglio ^^
Un abbraccio,
Irene
Carissimi yogis&yoginis, scappo al mare per qualche giorno. Le mie lezioni (Yin, lun 15/07 - Hatha, mer 17/07 - Yoga Prenatale giov 18/07) saranno quindi annullate.
Ci rivediamo sul tappetino a partire dal 22 luglio ^^
Un abbraccio,
Irene
@ Claudia il mio faticoso era più riferito alla meditazione di questa mattina che alla prima parte di pratica. Con quella ormai siamo super allenate, è la mente invece che fa sempre la scimietta 🙈qua e là e faccio più fatica. Va sicuramente anche a momenti e giornate. Sicuramente grazie al tuo sostegno e incoraggiamento si evolve anche con la meditazione!!! Grazie infinite e buona giornata❤️. Per chi avesse voglia e piacere consiglio di farla (meditazione di giovedì 23.5.24 con Claudia)🙏
Condivido con voi il passo letto nella lezione di Yin Yang di questa sera:
"Nessuno si perderà irrimediabilmente se frequenta la propria coscienza e viaggia nel suo territorio interiore. Dentro di noi c'è una fortezza in cui possiamo sentirci sicuri: un eremo, un nascondiglio in cui rifugiarci perché è stato preparato a questo scopo.
Entrandovi, lo si scopre spazioso e ben equipaggiato. Lì davvero non manca niente, è un posto dove si può abitare benissimo.
All'inizio, per orientarsi in questo rifugio buio serve una lanterna; ma poi i nostri occhi si abituano poco a poco all'oscurità e alla fine non capiamo nemmeno più come abbiamo potuto aver bisogno della luce artificiale. Tutto è così chiaro! Tutto risulta così luminoso!"
Biografia del silenzio - Pablo d'Ors
Francesco Podestá 🙏
Un “semplice” pensiero di gratitudine a tutta la nuvola: avverto i benefici sul corpo, me ne accorgo quando mi piego senza fare fatica; sento la mente calma e centrata. 🙏 🤍
Ciao yogis!
In vista della prossima sessione live di Q&A (prevista per il 4 maggio h.14:30), avremmo piacere di sentire le vostre preferenze di giorno e orario. Data la bella stagione (...che presto dovrebbe tornare 😅) è probabile che per alcuni il sabato h.14:30 sia un orario un orario scomodo, quindi di seguito vi proponiamo alcune soluzioni alternative per proseguire il nostro percorso di Q&A fino al termine dell'anno scolastico, vi chiediamo di scrivere nei commenti le vostre preferenze:
venerdì h.13:00-14:00 / 13:30-14:30
sabato h.8:00-9:00 / 8:30-9:30 / 9:00-9:30
domenica h.8:00-9:00 / 8:30-9:30 / 9:00-9:30
lunedì h.13:00-14:00 / 13:30-14:30
Speriamo di trovare una soluzione che soddisfi la maggioranza!! 💪🏻
...intanto, via libera alle domande, ai dubbi e alle curiosità!! 🤓 (scrivete sempre nei commenti oppure via mail teacher@nuvolayoga.com)
Ciao Yogis, ieri sera in classe abbiamo celebrato le Ceneri, simbolo squisitamente yogico, segno dello sforzo e della disciplina che portiamo nel nostro cammino di purificazione. Questi 40 giorni fino alla Pasqua possono essere un'occasione per ricercare e visitare il nostro deserto interiore, quel luogo silenzioso e spoglio che c'è sotto a tutti gli accessori, gli aggettivi e gli orpelli che ci portiamo addosso, dove resta solo la nostra natura più profonda.
Desidero ancora una volta condividere con voi una riflessione di Simone Weil:
"Il desiderio di luce produce luce.
C'è vero desiderio quando c'è uno sforzo d'attenzione.
E si desidera realmente la luce quando manca qualunque altro movente.
Se anche gli sforzi d'attenzione rimanessero per anni apparentemente sterili, un giorno una luce a essi esattamente proporzionale inonderà l'anima.
Ogni sforzo aggiunge un po' d'oro a un tesoro che nulla al mondo ci può sottrarre."
Buona Quaresima yogis, grazie per condividere insieme la Via.
https://open.spotify.com/playlist/3IPXmQYbr4BOeNdrWMHwBh?si=17a2299bac7e43b7
Cari yogis, speriamo che la pratica prosegua al meglio e che sia un continuo stimolo per investigare più a fondo il proprio corpo-respiro-mente.
Anche questo mese vi ricordiamo di appuntarvi le domande, i dubbi, le curiosità che emergono sul tappetino e vi invitiamo a condividerle con noi qui nei commenti al post oppure via mail, così da selezionarne alcune e discuterne insieme in live sabato 2 marzo dalle 14:30 alle 15:30 😍
Essendo il cane a faccia in giù il nostro asana del mese, abbiamo già un paio di domande da parte vostra raccolte lo scorso mese, nel frattempo potete approfondire con il video-tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=0Kp_gMSvKvs ...continuate pure a scriverci a riguardo! Come abbiamo visto ieri sera, adho mukha svanasana è una posizione complessa ed eterna 🤓
Vi aspettiamo numerosi e curiosi! ✨😊 La sessione è inclusa in tutti i piani di abbonamento e la procedura per accedere in classe è la stessa.
Buona pratica 🙏🏻
NUOVA LIVE: Sessione Q&A
Cari yogis!!
Arriva una super novità sulla nuvola: ogni mese ci aspetta una live dedicata alle domande, curiosità e condivisioni! 😍🧘🏻♂️🤓
Vi chiediamo in queste settimane di comunicarci (qui o via mail) le domande/curiosità che sono emerse durante il mese di pratica, relative alle posizioni, ai focus, ai temi, ecc. Selezioneremo una serie di domande e saremo felici, se resta tempo, di dare spazio alle curiosità emerse durante la sessione di Q&A.
Non siate timidi, nessuna domanda è sbagliata, ogni condivisione è di ispirazione per il nostro insegnamento 🤓
Vi aspettiamo sabato 3 febbraio, stiamo ancora definendo l'orario, la sessione durerà un'ora circa e stiamo pensando a: 14:00-15:00 / 14:30-15:30 / 15:00-16:00. Via libera alle preferenze nei commenti!! Preparatevi quaderno e cuscino, ci faremo delle belle yoga-chat e concluderemo con un piccolo momento di meditazione.
La live è compresa in tutti i piani di abbonamento.
Ciao yogis!
L'inizio del nuovo anno scolastico sulla nuvola si avvicina e noi non vediamo l'ora di sviscerare insieme sul e fuori dal tappetino le ispirazioni che abbiamo raccolto per le pratiche di quest'anno.
Condividiamo con voi una frase di Thich Nhat Hanh, monaco buddhista vietnamita, le cui parole sanno esprimere alla perfezione la visione conciliatrice degli elementi opposti nella nostra vita:
"Quando avrete visto in profondità e realizzato la Via, il bello potrà ancora sembrarvi bello e il brutto sembrarvi brutto. Ma poiché avete ottenuto la liberazione, non siete più vincolati da nessuno dei due. Quando il liberato guarda la bellezza, vede che è composta di molti elementi di non bellezza. Comprende la natura vuota e impermanente di tutte le cose, bellezza e bruttezza comprese. Allora, la bellezza non lo affascina e la bruttezza non lo repelle."
La frase è tratta da Vita di Siddartha (lettura consigliata).
Ci vediamo in classe yogis ✨🙏🏻
Namaste
IRENE ROMANO era questo il video di cui parlavi alla live di oggi? https://watch.nuvolayoga.com/programs/calma-la-mamma-felice-il-bebe