Ordinato per
Ultima attività Popolare Post più recenti
giugno 27, 2023
• Modificato (apr 11, 2025)

La quiete nel muovere i passi sul tappetino (e nella vita) può arrivare da un sano senso di arresa. 

Lo Yin yoga insegna che l'arrendersi all'asana può portare ad uno spazio di quiete. 

Mi arrendo e mollo le tensioni, mi arrendo e non mi sforzo di capire. Per me l'arresa è una lunga espirazione, uno svuotare senza sapere cosa arriverà dopo. Mi arrendo e trovo la pace.

Buona pratica!

luglio 22, 2023
• Modificato (apr 11, 2025)

Ciao nuvola,

volevo condividere con la nostra community un’esperienza che mi ha fatto pensare a come sopra e fuori dal tappetino possono essere posti non troppo distanti: mentre correvo sono riuscita, per la prima volta, a coordinare bene ritmo del movimento e respiro, in un flusso, proprio come proviamo a fare quando pratichiamo…Che bellezza! Grazie ☁️🤍

1
luglio 03, 2023

Ciao yogis! Speriamo di trovarvi bene e che la vostra pratica vi stia accompagnando nell'inizio della stagione estiva ✨

Vi invitiamo a seguire il ripassone dell'estate ☺️ : 9 rasa in 9 settimane.

A partire da oggi, ogni lunedì di luglio e agosto arriva in libreria una selezione di 3 live replay, per rivivere insieme il cammino di pratica che abbiamo appena concluso sulla nuvola.

Godetevi la pratica, integratela e adattatela alle vostre routine estive, per qualsiasi domanda o curiosità non esitate a scriverci, noi vi aspettiamo sulla nuvola!

Namaste

maggio 17, 2023
• Modificato (apr 11, 2025)

Non abbiate il timore di salire sul tappetino anche se: la casa è in disordine, i piatti non sono lavati, c'è la musica alta, i bambini urlano e il vostro coniuge è al telefono. Non sarà mai il momento perfetto, ma può essere sempre il momento giusto!

Quindi, fidatevi, abbandonatevi e, senza paure, praticate, praticate e divertitevi!

maggio 01, 2023

Buondì! Molto interessante il tema di questo mese! Da sempre mi capita di vivere delle giornate con una sensazione latente di paura ingiustificata per il momento e la situazione. Sento come se qualcosa di spaventoso alla quale non riesco a dare un contorno definito stesse per accadere….poi come arriva se ne va e me ne dimentico sino alla volta successiva…in tanti anni non l’ho mai risolta chissà che non avvenga la magia sulla Nuvola! 🙏

1
maggio 03, 2023
• Modificato (apr 11, 2025)
1 / 8
2 / 8
3 / 8
4 / 8
5 / 8
6 / 8
7 / 8
8 / 8

Cara Alma Persico , approfitto per rispondere alla tua domanda qui nella community, in modo che possa essere utile per tutti! 😊 Ecco la lezione nella nostra libreria che rappresenta proprio un pronto intervento per alleviare i dolori di schiena, in particolare della zona lombare: https://watch.nuvolayoga.com/programs/alleviare-i-dolori-di-schiena . La lezione è inclusa nei piani Prime, ma è anche acquistabile singolarmente (acquisto "una tantum") per averla disponibile sul proprio profilo senza limiti di tempo.

Allego le foto delle posizioni particolarmente consigliate, in ordine:

-balasana

-utkatasana-pensatore con mattoncino

-salamba bhujangasana

-supta padangustasana variante

-panavamuktasana

-suchi randhrasana

-dolce torsione a piedi separati

-savasana (quella del cuscino sotto le ginocchia è un'ottima posizione per dormire di notte, per scaricare e alleggerire le tensioni di schiena, anche e ginocchia!)

aprile 11, 2023
• Modificato (apr 11, 2025)

Ciao yogis, e soprattutto yin yogis.

Ieri sera, dopo la pratica ci siamo fermate a parlare un po' dei fastidi e dei dolori che si possono provare nelle asana.

E' ESSENZIALE che non vi sia MAI DOLORE quando praticate. Se quell'anca che vi da fastidio dal '96 non si sente bene in Dragone, muovete, supportate, assecondate questa povera anca, indipendentemente da ciò che l'insegnante vi dice. Ricordate che, come insegnati, noi siamo GUIDE e che il vero insegnante siete voi. E' il vostro corpo, ascoltatelo, seguitelo nei messaggi che vi dà. DATE SPAZIO ALLA VOSTRA INTUIZIONE. E se poi non sapete come accomodare l'anca in questione, allora CHIEDETE, avvicinatevi alla videocamera e chiedete all'insegnante. 

C'è differenza fra DOLORE PIACEVOLE (come quello provato quando si riceve un massaggio) in una zona generalmente ampia e il DOLORE SPIACEVOLE, che punge come un ago o taglia come un coltello in un punto molto preciso (e spesso piccolo) del corpo. 

Siamo i veri GURU (insegnati) di NOI STESSI. Ascoltiamoci!

Sempre al servizio, 

Namaste,

Irene

2
febbraio 08, 2023
• Modificato (mar 12, 2023)

Questo mese, dedicato a vibhatsa rasa, sul tappetino osserviamo il modo in cui ci relazioniamo con ciò che non ci piace!

Ti invitiamo a condividere qui nei commenti eventuali ASANA in particolare, CATEGORIE di posizioni, AZIONI specifiche, ESERCIZI, TEMI, ISPIRAZIONI, ecc., che quando ti vengono proposti sul tappetino, dentro te emerge uno spontaneo: "Oh no!".

Durante il mese di febbraio, noi teacher proveremo a proportene alcuni, non tanto per farteli piacere a tutti i costi, ma per riflettere sulla natura del "rifiuto" e per far tesoro del benefico elemento di scomodità a cui ci invita la pratica yoga!

...non essere timido, saremo buoni, promesso! 😂

19
marzo 22, 2023
• Modificato (apr 11, 2025)

Ciao a tutti!

E se vi chiedessi qual è la postura di yin yoga in cui vorreste restare per ore, quale scegliereste?

4
marzo 07, 2023
• Modificato (mar 12, 2023)

Ci siamo incamminati nel nuovo tema del mese: shringara rasa, l'essenza dell'amore, che rimanda a tutto ciò per cui proviamo una benefica attrazione.

Eccoci qui a proporti una nuova domanda:

Cosa ti ha fatto innamorare della tua pratica yoga? È un elemento che ritrovi ogni volta che pratichi oppure fai fatica a mantenerlo presente? Cosa sostiene ogni giorno il tuo amore per lo yoga?

Come in qualsiasi ambito, ci fa tanto bene ricordarci il perché di un amore e condividerlo ci aiuta a non dimenticarci perché abbiamo scelto qualcosa o qualcuno nella nostra vita.

4