Claudia Di Filippo

21 gen 10:16

Cara Francesca, grazie mille per questo messaggio ❤️🙏🏻La stimolazione della muscolatura e delle articolazioni attorno al collo, può andare a sollecitare i nervi cervicali e il nervo vago, i quali possono causare giramenti di testa e vertigini. Muoviti lentamente nei movimenti sul tappetino, ponendo attenzione alle sensazioni che senti e anche, all'occorrenza (quando sei particolarmente contratta e infiammata) eseguendo gli esercizi per meno tempo, uscendo un poco prima dalla posizione, ritornando in posizione neutrale. Se senti beneficio dopo la pratica, significa comunque che hai praticato bene e con consapevolezza! 😍 Ti consiglio di dedicarti a queste pratiche una sola volta al giorno, in modo da non iper-stimolare, inoltre ti consiglio anche, per i giorni in cui sei particolarmente infiammata o contratta, la video-lezione di questo percorso "Sollievo dolore cervicale", che è molto delicata.Aggiornami su come stai e buona pratica!!! 😊🌷🙏🏻

Carissima Rossella!! Sono felicissima che il corso si stia rivelando di sostegno e ispirazione!! Grazie di cuore per condividere il cammino ✨ e questa prospettiva di pratica sottile, ma intensa ❤️🙏🏻

Namaste

19 gen 11:55

Cara Giovanna! TU sei bravissima!! Grazie di cuore per aver condiviso la pratica e per l'energia e la dedizione che porti sulla nuvola! ❤️✨🙏🏻

06 gen 11:19

Carissima Licia ✨ Ti ringrazio di cuore per aver condiviso l'energia del nuovo inizio e per le tue parole ❤️ Avanti tutta!! 🙏🏻

29 dic 15:36

Carissima Ros! ✨ Come ogni tema complesso, solo continuando ad andare a fondo nella conoscenza abbiamo la possibilità di comprendere via via più in profondità 🤓 Sono felice di percorrere insieme la Via e di andare sempre più al cuore degli insegnamenti dei maestri dello yoga 🙏🏻

Un abbraccio grande, buon cammino.

Postato

18 dic 09:57

‼️ PROPOSTA CONDIVISIONE PERCORSO INDIVIDUALE ‼️

Ciao yogis! Ho una proposta per voi, qualche interessato?! 🤓😍

C'è un posto disponibile per condividere un percorso individuale (4 lezioni in 4 settimane) con un'altra yogini! Il percorso partirà a gennaio (data da definirsi) e sarebbe previsto per il mercoledì dalle h.16:30 alle h.17:45.
Le lezioni si tengono via Zoom, dando grande spazio a correzioni personali e domande.

Focus del percorso: pratiche incentrate sulle basi della pratica dell'Hatha yoga con particolare attenzione alle vertebre cervicali.

Il prezzo del pacchetto verrà condiviso tra le due allieve (vedi il prezzo del percorso alla pagina prezzi: https://nuvolayoga.com/abbonamenti/).

Chi è interessato può scrivere qui sotto nei commenti o via mail (teacher@nuvolayoga.com).

Namaste

15 dic 19:28

Ciao Sonia, grazie per la domanda, hai fatto benissimo a farla! No, non vogliamo sentire dolore al collo durante questo esercizio, significa che probabilmente si accumula troppa tensione sul tratto cervicale. Piuttosto mantieni la testa a poggiata a terra, per provare poi in futuro a sollevare leggermente la nuca, ma mantenendo sempre lo sguardo verso l'alto e concentrando la flessione nell'area toracica con il collo in posizione pressoché neutra.

Buon proseguimento di pratica 🌷🙏🏻

Ha risposto su I Piedi 1

20 nov 10:02

Ciao Chiara, grazie per la domanda precisa e consapevole! Quando poggiamo il ginocchio a terra è normale che il tallone tenda a staccarsi dalla parete, cercare di pressare il piede contro la parete, proprio come nell'affondo alto (ma qui senza effettivamente sentire il contatto fisico con la parete) è un'azione sufficiente per ingaggiare l'energia muscolare e le azioni meccaniche che qui andiamo ricercando! Questo dettaglio che hai notato, poi, ti permette di prendere consapevolezza di un polpaccio/tendine/caviglia tendenzialmente corti (anch'io sono così!), questo può dipendere certamente dalla costituzione del nostro piede ma può anche portarci a farci caso e a lavorarci un pochino su 😊 In generale lavoriamo bene in questa direzione ogni volta che pratichiamo virabhadrasana 1 (capita anche a te in vira 1 di fare un po' fatica a mantenere bene i bordi del piede posteriore a terra quando cerchiamo profondità nella posizione?). Buona pratica! Namaste 🌷

20 nov 09:54

Grazie Chiara! ✨🤓  La strada della conoscenza non finisce mai e quanti tesori ci offre sul cammino! 😊🙏🏻

20 nov 09:53

Cara Ros!! Un'ulteriore fertile avvicinamento tra Occidente e Oriente ✨😍🙏🏻