Claudia Di Filippo

28 ago 12:36

🙏🏻❤️Chi mi ha già rivolto questa domanda, sa che fatico a rispondere, dal momento che sul tema yoga e filosofia le letture "leggibili" (che non siano quindi mattoni pesi e indigesti) sono per lo più inaffidabili, privi di fondatezza e autorevolezza. Facciamo un esempio: Yogasūtra è un caposaldo dello yoga, ma preferisco non consigliarvelo, non è un libro da ombrellone, quando è valido è illeggibile.

Quindi, qui di seguito vi consiglio un paio di testi che possono lasciarvi qualcosa! (Posso però iniziare a spoilerare ☺️ che fra qualche settimana uscirà su nuvola yoga un video-corso a cui ho lavorato a lungo, che comprenderà lo studio dei concetti fondamentali della filosofia yoga (in assonanza con le intuizioni neuroscientifiche), che doterà il praticante curioso, della conoscenza fondamentale per poter procedere l'esplorazione del mondo yoga con consapevolezza ✨

Le radici dello yoga (affidabile ma noioso 😅) 

Gli esercizi di Patanjali 

Meditazione Totale (leggero e affidabile)

Cara Valentina, grazie per il tuo commento! Sono felice che ti sia aperta al potere della pratica, pratiche di questo tipo, se glielo permettiamo, lavorano in profondità ✨

Per quanto riguarda raja kapotasana, proprio perché non hai problemi alle ginocchia, nessun problema se la tibia viene posizionata più in diagonale, nel tempo, lavorando la mobilità delle anche, riuscirai via via a muovere la tibia gradualmente verso la linea parallela al bordo anteriore del tappetino! Ti suggerisco di seguire questo tutorial, dove affrontiamo bene nel dettaglio le azioni chiave e le opzioni di pratica per questa posizione: https://www.youtube.com/watch?v=UwDPG_ZY08k&t=295sUn caro saluto, a presto! 😊🙏🏻 

Ha risposto su Asana

28 lug 11:23

Un commento pieno denso carico di YOGA ❤️🙏🏻 Ciò che scrivi denota la grande abilità della tua consapevolezza, perché le cadute e le difficoltà se non le sprechiamo fanno proprio questo: ci aprono lo sguardo, uno sguardo che diventa capace di notare tutto ciò che scrivi mentre affiora sul tappetino e di riconoscere che proprio lì è la pratica yoga, non altrove, non nell'ideale di un benessere indisturbato (spoiler: non esiste 😂), non nell'assenza di fastidi, limiti, ferite, non in una motivazione senza vacilli, ma nella relazione onesta e gentile con tutto ciò.GRAZIE per essere qui insieme 🙏🏻

28 lug 11:18

Cara Michela 😍 Che bello ritornare insieme sul mat, per camminare di nuovo vicine i nostri passi avanti e passi indietro, i nostri pieni e i nostri vuoti, le domande senza risposta e le piccole illuminazioni che infrangono i momenti di buio ✨🙏🏻 Ti mando un abbraccio gigante di bentornata sul mat, sono felicissima di tornare a condividere la scostanza della vita insieme sul nostro yoga mat ❤️ 

Ciao Laura, sì! Da me c'è stata la tempesta ed è andata via la luce 😞🙏🏻

Ha risposto su Parte Filosofica

18 lug 18:04

Cara Valentina, che bello sentire a mia volta risuonare nel tuo commento i passi che camminiamo. Grazie di cuore per condividere la via ❤️🙏🏻

Grazie di cuore Elisa per aver portato la tua energia in questa condivisione ❤️🙏🏻

21 giu 06:05

Ci vediamo fra poco!!! 

Ha risposto su Le fondamenta: i piedi

01 giu 13:03

Cara Marina, sono felice che queste pratiche siano di stimolo e interesse! Applicare queste azioni sottile in ogni nostra pratica, nel tempo trasforma davvero la stabilità e la salute delle nostre articolazioni ✨ Buona pratica! 🙏🏻

Postato

28 mag 21:12

Ciao Vinyasa Yogis ❤️‍🔥
Questo mercoledì ci ha accompagnati un brano (super pop!!! 😂) ispirato dal tema del mese.
Eccolo, per chi ha chiesto il link: https://open.spotify.com/intl-it/track/0JN7vUgUolHGHFrOR8xk7S?si=54d10a9cb54e468d

Ecco invece la playlist completa per accompagnare la pratica: https://open.spotify.com/playlist/5wOhCcIjh39bm3EqNd76GU?si=978919f012f04c1d

"In questo periodo di paura, quando pregare spesso si dimostra vano e la speranza sembra come gli uccelli d'estate, che volano via troppo in fretta, io me ne sto ancora qui, con il cuore ancora pieno... non riesco a spiegarmelo.

Quando hai fede, anche se la speranza è fragile, è difficile ucciderla. Chissà quali miracoli puoi compiere quando hai fede."

...No, da nessun antico testo, ma da Il Principe d'Egitto 😂☺️

Buona pratica 🔥😘

3