Irene Romano

Postato

14 ago 15:04

Ciao a tutte :)

Sono felice di rivedere le mie belle mamme la prossima settimana. Infatti yoga post natale riprenderà mercoledì 23 e pre natale giovedì 24.

A presto!

Veronica Zanrè 

Elena Casadoro Kopp

Alice Beniero

2

Postato

12 ago 21:44

Sono lieta di accoglierti in questo canale della nostra community interamente dedicato alle donne.

E’ qui che troverai informazioni e curiosità riguardanti la pratica yoga femminile ed è qui che potrai condividere le tue esperienze, dubbi e curiosità!

Namaste

Postato

27 giu 15:29

La quiete nel muovere i passi sul tappetino (e nella vita) può arrivare da un sano senso di arresa. 

Lo Yin yoga insegna che l'arrendersi all'asana può portare ad uno spazio di quiete. 

Mi arrendo e mollo le tensioni, mi arrendo e non mi sforzo di capire. Per me l'arresa è una lunga espirazione, uno svuotare senza sapere cosa arriverà dopo. Mi arrendo e trovo la pace.

Buona pratica!

Postato

17 mag 10:18

Non abbiate il timore di salire sul tappetino anche se: la casa è in disordine, i piatti non sono lavati, c'è la musica alta, i bambini urlano e il vostro coniuge è al telefono. Non sarà mai il momento perfetto, ma può essere sempre il momento giusto!

Quindi, fidatevi, abbandonatevi e, senza paure, praticate, praticate e divertitevi!

Ha risposto su Dolore

12 apr 10:37

Mannaggia a sto dragone eheh. Maria Carola, mi dispiace un sacco! Sono certa che ci sia una forma adatta a te per praticare al meglio quest'asana. Avremmo bisogno di spendere un pochino di tempo per approfondire insieme. Un abbraccio 

Postato

11 apr 22:26

Ciao yogis, e soprattutto yin yogis.

Ieri sera, dopo la pratica ci siamo fermate a parlare un po' dei fastidi e dei dolori che si possono provare nelle asana.

E' ESSENZIALE che non vi sia MAI DOLORE quando praticate. Se quell'anca che vi da fastidio dal '96 non si sente bene in Dragone, muovete, supportate, assecondate questa povera anca, indipendentemente da ciò che l'insegnante vi dice. Ricordate che, come insegnati, noi siamo GUIDE e che il vero insegnante siete voi. E' il vostro corpo, ascoltatelo, seguitelo nei messaggi che vi dà. DATE SPAZIO ALLA VOSTRA INTUIZIONE. E se poi non sapete come accomodare l'anca in questione, allora CHIEDETE, avvicinatevi alla videocamera e chiedete all'insegnante. 

C'è differenza fra DOLORE PIACEVOLE (come quello provato quando si riceve un massaggio) in una zona generalmente ampia e il DOLORE SPIACEVOLE, che punge come un ago o taglia come un coltello in un punto molto preciso (e spesso piccolo) del corpo. 

Siamo i veri GURU (insegnati) di NOI STESSI. Ascoltiamoci!

Sempre al servizio, 

Namaste,

Irene

2

Postato

11 apr 22:19

Ciao a tutti, cari yogi della nuvola.

Per essere visibili nel video, affinchè noi insegnanti vi possiamo aiutare dandovi degli spunti, dei feedbacks, non è necessario avere un super spazio tipo shala di yoga in casa. E' sufficiente che quando voi vedete la vostra imagine nel video vediate tutto il vostro corpo, magari di profilo (con il lato lungo del tappetino parallelo al computer): se siete visibili ai vostri occhi, lo siete anche ai nostri ^^

Ci vediamo domani mattina, Hatha Flow ore 9.

Un abbraccio,

Irene

Ha risposto su Twisting yin

31 mar 11:17

Grazie Michela, mi fa molto piacere. :) Un abbraccio

Ha risposto su Amare la profondità

24 mar 22:27

Una delle mie preferite!!! Non mancherà lunedì sera :)

Postato

22 mar 14:51

Ciao a tutti!

E se vi chiedessi qual è la postura di yin yoga in cui vorreste restare per ore, quale scegliereste?

4